Post popolari in questo blog
Dicono di me: intervista a cura di Daniela Merola dello scorso anno
“DONNA MULTITASKING TRA SCRITTURA,GIORNALISMO E DIDATTICA”, LO STILE DI DANIELA CAMPOLI Intervista esclusiva con Daniela Campoli, giornalista, aspirante scrittrice,blogger e insegnante. Una donna multitasking, sempre impegnata anche nel ruolo meraviglioso di mamma. Daniela Campoli ha 42 anni da poco compiuti, un diploma di liceo-psicopedagogico, una laurea in Scienze dell’educazione presso Università “Roma Tre” e un corso post laurea da addetto ufficio stampa. Cerca di coniugare il suo lavoro di docente alla scuola dell’infanzia, ora con la didattica a distanza, con il giornalismo e la scrittura, ha anche un suo blog da diversi anni ed è mamma di due bambine. 1) Daniela, innanzitutto grazie per l’intervista. Voglio subito chiederti come stai vivendo questo periodo di covid19 come professionista e mamma. -In questo periodo di Covid -19 non mi sto annoiando affatto, mi divido tra pulizie, cucinare,aggiornare il mio blog, scrivere qualche racconto autobiografico sul difficile momento ...
INTERVISTA A DORA ROMANO
Una lunga gavetta alle spalle partendo da umili origini e arrivando al grande successo Andiamo a porre alcune domande a un'attrice di spessore come Dora Romano,nata e cresciuta in una provincia del sud a Castellamare di Stabia.Ha esordito partendo dal teatro per poi arrivare al grande schermo e alla televisione. - Quando è iniziata la tua passione per il teatro/cinema?Hai studiato con il grande Gassmann e hai iniziato a lavorare con il noto Eduardo De Filippo.Che ricordi conservi di quel periodo? Credo che la mia passione per lo spettacolo sia nata con me. Mi piace sempre ricordare che, quando ero ancora piccolissima, 6 anni forse, cantavo al vicolo con le gambe penzoloni dalla ringhiera del balcone…era una specie di bisogno che sentivo. Della scuola teatrale "La Bottega di Firenze" ricordo lo stupore quotidiano di trovarmi di fronte a un mostro sacro come Gassman, e la grande sete di imparare , non solo da lui, ma dagli altri maestri che lo affiancavano. Con Eduardo ...
Commenti
Posta un commento